In partenza per Londra? Tra le tante cose da vedere in giro per la città vale la pena fare un salto alla galleria Atlas che, fino al 10 settembre (la mostra è stata prorogata al 10 settembre ma la galleria chiuderà per una settimana dal 22 al 29 agosto), ospita Heroes di Steve Schapiro. Il fotografo americano ha immortalato molti dei personaggi e degli eventi che hanno dato vita alla cultura di oggi: da Martin Luther King durante le proteste di Selma a Muhammad Alì all’apice della sua carriera; da Andy Warhol e i Velvet Underground ai divi di Hollywood fotografati sui set di grandi film. Sono celebri i suoi scatti a Marlon Brando durante le riprese del Padrino o a Robert De Niro e Jodie Foster in Taxi Driver.
Nel 1974 Schapiro incontra anche David Bowie, trasferitosi in quel periodo a Los Angeles per girare L’uomo che cadde sulla terra: le foto che Schapiro fa a Bowie rimangono tra le più significative tra quelle scattate al Duca Bianco; sono immagini che trascendono il tempo e lo spazio.
Nato a New York nel 1934, Steve Schapiro ha iniziato presto a fotografare; già a 9 anni iniziava a fare i suoi primi scatti. Crescendo ha poi preso spunto da due maestri dall’estetica completamente diversa, William Eugene Smith, fotografo di guerra e fotoreporter e Henri-Cartier Bresson, pioniere della street photography, dando vita a uno stile che unisce crudezza ed emozione, schiettezza e bellezza.
Steve Schapiro
Heroes
9 giugno – 20 agosto 2016
la mostra è stata prorogata al 10 settembre ma la galleria resterà chiusa dal 22 al 29 agosto
ATLAS Gallery
49 DORSET STREET
LONDON
www.atlasgallery.com