Visionari. È uscito il volume su Helmut Newton

 

In un periodo di chiusura di mostre a causa del Covid non ci resta che guardare la fotografia attraverso le pubblicazioni.

Repubblica e National Geographic presentano un’opera inedita, curata da Michele Smargiassi, dedicata ai geni che hanno innovato il mondo della fotografia. Preziosi volumi raccolgono per ogni fotografo una galleria delle immagini più belle e una selezione delle più significative con commenti originali delle firme di Repubblica: da Maurizio Molinari a Roberto Saviano, da Corrado Augias a Gabriele Romagnoli.

Il 3 novembre è uscito il volume dedicato a Helmut Newton. Voi li state raccogliendo?

“Non ebbe bisogno di inventare nulla, gli bastò ripescare in sé stesso quel che la sua formazione e la sua esperienza gli suggerivano fosse il meccanismo del desiderio sessuale maschile: quei fascicoli di Das Magazin pieni di foto audaci, rubati al cassetto del fratello maggiore e compulsati nel bagno di casa; quelle illustrazioni apparentemente innocenti nei libri per ragazzi, una Cleopatra col bustino di bronzo molto, molto stretto…” (Gabriele Romagnoli)

Lascia un commento